Acquista una cucina completa FEBAL, per te in omaggio una scopa elettrica Hoover senza filo e sconti su 4 elettrodomestici Candy!
Cucina modello Regina in svendita per rinnovo Expo!
Completa di elettrodomestici a € 4900,00!!!
Bellissima cucina in legno massello, laccata color bianco latte, completa di elettrodomestici! Non fartela scappare!
Capiente, funzionale, ben organizzato: l'armadio è un elemento essenziale in ogni casa!
Ma oltre a contenere tutto, il vostro mobile guardaroba deve arredare la stanza con stile.
Vestirsi di fretta la mattina, riordinare i vestiti, organizzare i cambi in base alla stagione.
Per rendere più facili questi compiti, basta scegliere un armadio che soddisfi le nostre esigenze: proprio per questo motivo i mobili guardaroba devono essere versatili e personalizzabili.
Non sottovalutare mai la qualità di questo mobile!
Questo non vuol dire necessariamente comprare un armadio di lusso, ma cercare quello che, dai materiali alla struttura, vi garantisce durata e resistenza.
Ricordate che deve essere in stile con il resto dell’arredamento, quindi cercate un modello che sia funzionale e che si armonizzi con gli altri elementi della stanza.
Se scegliete le ante battenti avrete la visuale totale di tutto ciò che volete riporre nell'armadio, ma dovete disporre di uno spazio antistante di almeno 60-70 cm per rendere agevole la scelta.
Se, invece, non avete abbastanza spazio scegliete le ante scorrevoli: sono la soluzione migliore perché la capienza rimane la stessa, ma viene ridotto l'ingombro del mobile.
Se non volete ingombrare la camera da letto con un armadio gigante, ma non avete la fortuna di avere una cabina armadio, potete dare un tocco minimal creando degli scomparti nella struttura delle pareti. Una cabina armadio a scomparsa!
La cucina è il cuore della casa: è un laboratorio che sforna profumi e sapori per tutta la famiglia. Ma la preferite con o senza isola?
Vediamo i pro e contro di questa soluzione d'arredamento.
Una cucina con isola, oltre a essere bellissima da vedere, è davvero comoda per tutti i re e le regine dei fornelli!
Infatti, vi permette di avere un piano d'appoggio in più che potete sfruttare inserendovi anche un fornello o un lavabo, oppure la potete lasciare libera, usarla da piano di lavoro, come zona conviviale verso il living.
È perfetta per dividere lo spazio di un open space tra cucina e soggiorno, e le composizioni sono praticamente infinite; avete la possibilità di arredare la cucina con elementi personalizzati su misura e che seguano lo stile della vostra casa.
Effettivamente una cucina provvista di isola è adatta solo a chi ha a disposizione un certo spazio, per potersi muovere comodamente.
Se avete una cucina piccola, l'installazione di un'isola potrebbe rendervi molto scomodo cucinare praticamente qualsiasi cosa!
Inoltre, dovete avere gli allacci del gas nel caso dei fornelli, gli scarichi d'acqua per il lavabo e gli attacchi elettrici per un’eventuale cappa.
Quindi una cucina con isola è la soluzione perfetta nel caso abbiate un ampio spazio a disposizione, altrimenti vi sarebbe solo d'impiccio.
E una bella cucina con penisola?
Avete un piano di lavoro in più, armonizzate lo spazio a disposizione e potete cucinare rivolti verso gli ospiti in soggiorno.
Potrebbe essere la soluzione ideale!
È la stanza che più rispecchia la nostra personalità e i nostri gusti personali: la camera da letto è l'ambiente dedicato all'intimità e al riposo, per questo deve essere accogliente e infondere tranquillità.
Ecco alcuni consigli che uniscono estetica e praticità per aiutarti a migliorare questo ambiente della casa!
Materasso e cuscini sono i re di questa stanza, quindi la scelta di questi elementi dev'essere accurata, senza fretta. Lattice, piuma d'oca, memory foam. Valutate tutte le opzioni prima di scegliere quella migliore: la qualità del vostro riposo è la cosa più importante.
La scelta del colore può influenzare l'ambiente: la camera da letto è luogo dove riposare corpo e mente dopo le lunghe giornate, quindi evitate i colori troppo vivaci e quelli troppo cupi. Scegliete le sfumature del blu e del verde per aiutare il relax e godere di un sonno di qualità.
Se avete una camera spaziosa potete arredare un piccolo spazio con una comoda seduta, da usare anche solo per appoggiare borse e cappotti, ma non è consigliato ai disordinati: non è da ricoprire di vestiti!
È vero che dev'essere in linea con lo stile degli altri elementi della camera, ma non dimenticatevi che deve essere anche pratico: sceglietelo capiente ma non ingombrante, e che abbia almeno un cassetto.
È un elemento che può dare una marcia in più all'intera stanza, magari con un tocco di colore particolare: nelle fredde mattine invernali scenderete dal letto mettendo i piedi su un morbido tappeto, mentre per quelle estive sceglietelo sottile e fresco, magari in un colore più acceso.
In casa avrete scelto dei mobili, dei complementi e degli accessori con uno stile particolare, oppure che giocano su una gamma di colori che vi piace: in camera da letto riprendete un colore o accennate allo stile delle altre stanze, così da farvi sentire l'atmosfera familiare di casa.
Dopodiché personalizzate la camera con oggetti e foto che considerate speciali: dormirete sonni tranquilli immerso nel vostro mondo.
Enrico Moretti Polegato, presidente di Diadora, voleva una casa che fosse bella ed ecosostenibile, che rispettasse il territorio agricolo circostante, come modello per le generazioni future: una bella favola diventata realtà!
È proprio così che è nato il progetto della "BioCasa_82", realizzato in tempi di cantiere da record a Montebelluna, in provincia di Treviso.
Villa Polegato è diventata un caso esemplare di bioedilizia sia perché l'architettura rispetta rigidissimi standard ambientali, sia per le prestazioni energetiche a bassissimo rilascio di CO2 nell'ambiente.
Grazie alle più avanzate tecniche costruttive nel campo della bioclimatica di Giovanni Fabris e all'architetto Rosario Picciotto, i materiali con cui è costruita la "BioCasa_82" sono riciclabili al 99%, viene recuperata tutta l'acqua piovana e l'energia è totalmente autoprodotta (impianto fotovoltaico e impianto geotermico).
L'arredamento d'interni è costituito da mobili su misura progettati appositamente per questa struttura, tra il contemporaneo e il rétro.
Villa Polegato è la prima residenza privata in Europa che ha ottenuto il prestigioso attestato di conformità al più alto livello del protocollo Leed for Homes, il Leed Platino.
Un'eccellenza italiana di cui andare orgogliosi!
Il vostro divano è alla moda? La vostra cucina è abbastanza fashion?
Non disperate, basta dare un'occhiata alle collezioni dei più grandi stilisti per la casa!
Sono partiti da alcuni tessuti e rivestimenti per la casa e sono arrivati a progettare mobili, lampade, oggettistica per la casa: alcuni tra i più famosi stilisti d'alta moda ad oggi sono i leader indiscussi del mercato dell'arredo di lusso.
Con vere e proprie collezioni per la casa ideale, ci fanno sognare di vivere in suite esclusive!
C'è chi punta a voler creare un luogo sofisticato ed elegante, come Armani, e chi si concentra sulle finiture di pregio, ad esempio Fendi.
Hermès porta una visione più creativa e vivace per la casa, mentre nel progetto di Missoni Home non poteva mancare la filosofia del colore
di Rosita Missoni.
A distinguersi ci sono anche Ralph Lauren con un design elegante e nostalgico, e Versace con il suo stile unico ed eccentrico… cura persino la rubinetteria!
Ovviamente tutto l'arredamento è una spesa per pochi, ma se siete dei veri fashion addict vi basterà anche un portasapone di lusso per rendere alla moda la vostra casa!
Una "casa del futuro" perfettamente abitabile, che racchiude tanta tecnologia ma è circondata dalla natura.
La W.I.N.D. House è stata costruita nell'Olanda settentrionale, tra una foresta e una radura che fa godere a chi ci abita un bellissimo panorama. Chi di noi non vorrebbe abitare in una casa così? Progettata da UNStudio, la costruzione integra sostenibilità e tecnologia, per una casa intelligente dotata di 4 facciate dove ognuna di esse curva dolcemente verso il centro per creare una struttura a 4 "petali".
Gli spazi dedicati al lavoro e al riposo sono nelle due zone sul retro, a godere del silenzio della foresta, mentre gli spazi conviviali sono nelle due zone frontali, affacciate su un ampio panorama.
Caratteristica comune di ogni spazio sono le ampie vetrate sull'esterno, che fanno apprezzare tutta la bellezza della natura circostante.
Gli interni seguono un'organizzazione aperta e verticale, con un'imponente scala posta al centro dell'intera struttura.
La W.I.N.D. Home è intelligente: ci sono controlli touch screen in ogni stanza, per soddisfare le varie esigenze dei membri della famiglia!
Installazioni meccaniche, pannelli solari, una speciale pompa di calore aria/acqua centrale e un sistema di ventilazione meccanica con recupero del calore di scarto, fanno di questa casa un'opera con un progetto futuristico e una realizzazione perfetta.
Beato chi ci abita!